4 Strategie per mantenere l’ordine a lungo
Hai fatto decluttering ma fatichi a mantenere l’ordine? In questo articolo ti spiego come creare una routine sostenibile con 4 strategie pratiche: mini-reset settimanali, regola 1-in-1-out, trigger visivi e decluttering mensile. Leggi fino in fondo per ottenere la tua consulenza gratuita 🎁
4/8/20252 min read


Mantenere l’ordine: il vero successo dopo il decluttering
Fare ordine una volta è utile.
Mantenere l’ordine nel tempo è trasformativo.
Se sei già passata dal decluttering – magari con il Metodo KonMari, la Regola 20/20 o un percorso personalizzato – saprai quanto è bello ritrovare chiarezza visiva e mentale.
Ma forse avrai anche sperimentato un problema comune: dopo qualche settimana, il disordine sembra tornare.
Non sei tu a fallire.
È il sistema che va rinforzato.
In questo post ti spiego le 4 strategie fondamentali per mantenere l’ordine in modo sostenibile.
Non servono sforzi titanici, ma abitudini piccole e regolari che fanno davvero la differenza.
1. Routine settimanale: il mini-reset che salva tutto
Il modo più efficace per prevenire il caos?
Dedicare 10-15 minuti ogni settimana a un “mini reset” dell’ambiente.
Cosa fare ogni domenica:
Rimettere ogni oggetto al suo posto
Controllare cosa non è stato usato durante la settimana
Svuotare tasche, cassetti, superfici volanti
Preparare 2-3 outfit per i giorni a venire
💡 Suggerimento bonus: crea una playlist da 10 minuti e rendi il reset un piccolo rituale.
👉 Un esempio di routine efficace lo trovi in questo video di Reset Sunday di The Home Edit
Hai già una “routine della domenica”? Se no, inizia con un semplice timer: 10 minuti, una stanza, senza distrazioni.
2. La regola 1-in-1-out: mantieni l’equilibrio
Questa regola è semplicissima, ma rivoluzionaria nel lungo periodo:
👉 Per ogni oggetto che entra, uno deve uscire.
Hai comprato una nuova maglietta? Elimina quella che non indossi più.
Hai ricevuto un regalo? Ringrazia e lascia andare qualcosa di simile.
Funziona perché:
mantiene il volume costante, evitando accumuli
ti costringe a riflettere prima di acquistare
aumenta la consapevolezza dei tuoi reali bisogni
📦 Consiglio: tieni una scatola “uscite future” in un angolo del ripostiglio. Quando è piena, è ora di donare.
👉 Se vuoi un metodo visuale per applicare la regola, leggi questo articolo di creazione di un wardrobe capsule.
3. Trigger visivi: ti ricordano dove e perché
I trigger visivi sono piccoli segnali che ci aiutano a non dimenticare le buone abitudini.
Sono potenti perché parlano direttamente al nostro cervello visivo e abbattono la fatica decisionale.
Esempi utili:
Etichette sui cassetti → mantieni il sistema
Post-it temporanei (“Metti qui solo cose in uso”)
Contenitori trasparenti → visione immediata
Colori codificati per categorie (es. blu = documenti, verde = articoli bagno)
💡 Questo approccio è particolarmente utile per bambini e partner disordinati: i segnali visivi riducono i conflitti perché rendono tutto più chiaro.
👉 Vuoi ispirazione? Dai un’occhiata agli organizer visivi di HAY – pratici e bellissimi!
4. Decluttering mensile: il check rapido che salva
Anche con i migliori propositi, le cose si accumulano.
Per questo consiglio sempre una giornata al mese da dedicare a un check leggero e consapevole.
Come funziona:
Scegli una zona (es. cassetto scrivania, mobile bagno)
Metti un timer da 20 minuti
Fai 3 domande:
L’ho usato nell’ultimo mese?
Mi serve ancora?
È al posto giusto?
📅 Il mio consiglio è fissare una data ricorrente sul calendario (es. ogni primo sabato del mese).
Rende tutto più automatico!
Conclusione: l’ordine si coltiva, non si conquista
Mantenere l’ordine non significa essere perfetti.
Significa creare un sistema che ti sostiene nel tempo, con piccoli gesti ripetuti, rituali semplici e scelte consapevoli.
Non c’è bisogno di rifare tutto da capo ogni mese. Basta mantenere vivo il lavoro già fatto con un po’ di attenzione e un po’ di amore per i tuoi spazi.
Quale di queste 4 strategie ti ispira di più?
Inizia con una sola, oggi stesso. Anche 10 minuti fanno la differenza.
🎁 Ottieni la tua consulenza gratuita di 15 minuti
Vuoi applicare queste strategie al tuo spazio ma non sai da dove cominciare?
Parliamone insieme! Ti offro una consulenza gratuita di 15 minuti, online, dove analizziamo:
✅ I tuoi punti critici
✅ Le abitudini da migliorare
✅ Le soluzioni personalizzate per te
Non aspettare di essere sommersa per ricominciare.
🌱 L’ordine si semina… e si mantiene con semplicità!
Carlotta Bassi
Organizzazione e riordino
Consulenze per una vita più serena e organizzata.
Professional Organizing
Scrivimi qui!
+39 348 9580444
P IVA IT04268941202 Carlotta Bassi - Organizzazione e riordino © 2025. All rights reserved.
Orari
Lun - Ven
08:30 - 12:30
14:00 - 17:00
Weekend su richiesta
Servizio proposto in presenza e online in tutta Italia.

